da Edoardo Caruso | Nov 8, 2019 | Riflessioni, Senza categoria, storia
@liberamente48 Sempre più frequentemente la società tende a comprimere le idee liberali, laiche ed egualitarie sotto la parola “comunismo”. Se sei a favore dei porti aperti sei “comunista”, se non sei leghista sei “comunista”, se sei favorevole alla liberalizzazione...
da Edoardo Caruso | Ott 28, 2019 | Attualità, Riflessioni, storia
In guerra la prima vittima è la verità, con l’enorme differenza che le menzogne degli sconfitti vengono smascherate e quelle dei vincitori diventano storia. Possiamo continuare a dire il contrario ma il comunismo “pratico”, ovvero quello che è stato visto in azione,...
da Edoardo Caruso | Ott 25, 2019 | Politica, Riflessioni, storia
Il 19 Settembre scorso al Parlamento Europeo è stata discussa la risoluzione “L’importanza della memoria per il futuro europeo”. Da questo documento (che vi invito a leggere http://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-9-2019-0021_IT.html ) sono iniziate a...
da Edoardo Caruso | Set 15, 2019 | Attualità, Riflessioni, storia
Si tende spesso a riconoscere quale evento caratterizzante della nostra epoca l’avvento di Internet, che, dal 1970, ha rivoluzionato in ogni aspetto la nostra vita: dal lavoro ai rapporti interpersonali. Ma l’invenzione e la diffusione del Web su grande scala è solo...
Commenti recenti